[EV INFORMATICA - Ingegneria sociale]

Ingegneria Sociale <

L'ingegneria sociale è l'arte di manipolare le persone al fine di aggirare i dispositivi di sicurezza. Si tratta di una tecnica che consiste nell'ottenere delle informazioni da parte degli utenti per telefono, posta elettronica o per contatto diretto. Sfrutta l'ingenuità degli utenti facendosi passare per qualcuno di conosciuto, un tecnico, un amministratore, ecc.


La sicurezza informatica sarà per sempre un chimera finché esisterà il fattore umano.

Come proteggersi?

Bisogna educare dipendenti e collaboratori sui pericoli della rete a cui sono sottoposti ogni giorno. La negligenza e l'inconsapevolezza dei dipendenti e/o collaboratori vengono considerate le cause più probabili di un attacco in azienda perché gli hacker sfruttano le vulnerabilità più evidenti di una realtà aziendale per fare breccia e rubare informazioni sensibili.


EV INFORMATICA propone corsi di formazione e aggiornamento periodici al fine di insegnare nuovi metodi con cui evitare di rimanere vittime di attacchi informatici.

L'ingegneria sociale comprende diversi metodi e tecniche, impiegati dagli hacker e altri criminali informatici, per ingannare le vittime e spingerle a condividere i propri dati personali, ad aprire link che indirizzano a siti web infetti o ad installare software malevolo sui propri computer.


Contenuti del corso

Nel corso, della durata di circa due ore, verranno illustrate le principali tecniche di ingegneria sociale e i relativi metodi per proteggersi, oltre a fornire informazioni per creare e gestire password sicure, nel dettaglio:

• Introduzione sulla cyber security con dati statistici sugli attacchi informatici e motivi per i quali bisogna fare formazione;
• Formazione con esempi sui rischi che si corrono ogni giorno e sul concetto "Connesso = Rischio";
• Formazione con esempi sulle principali tecniche di ingegneria sociale e relativi metodi per proteggersi;
• Formazione sui migliori comportamenti da tenere in azienda per ridurre il rischio di furto di dati;
• Formazione su come creare password facili da ricordare ma difficili per un attaccante e come / dove scriverle;
• Formazione su come capire se si è sotto attacco e cosa fare per interromperlo al fine di limitare i danni per quanto possibile;
• Ripasso regole e comportamenti da tenere per evitare guai!

Durata: un'ora e mezza.
Sede: direttamente presso la sede del cliente.
Orari: quando va meglio al cliente.
Num. persone: a scelta tra tutti i titolari e i dipendenti in una volta sola o a gruppi di 4/6 persone alla volta per non bloccare l'azienda.
Linguaggio semplice adatto alla comprensione di tutti ed esempi pratici di tutti i giorni.

EV INFORMATICA SRL
[EV INFORMATICA - Recapiti] Via Primo Maggio, 84
30023 Concordia Sagittaria (VE)
[EV INFORMATICA - Telefono]349-0950262 - 393-8234952
[EV INFORMATICA - Email]info@evinformaticasrl.it
[EV INFORMATICA - Facebook]Seguici su Facebook

P. IVA: 04453210272 - Cap. soc.: 2.500,00 i. v.
Privacy Policy
^